Oyakodon

Ci sono molti molti modi di fare l’ oyakodon, ad esempio potreste trovare l’uovo completamente crudo da mischiare al riso al momento, oppure (come nella mia ricetta) cotto ed insaporito con la carne, sono tutti modi giusti di farla, sta a voi scegliere quello che vi piace di più!

Ingredienti per 2 persone:

  • 200 gr di riso gohan (cotto)                                                                
  • 1 cipollotto
  • 3 cucchiai di mirin
  • 1 cucchiaio di sakè
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 120 ml di brodo dashi
  • mezza cipolla tagliata finemente
  • 2 uova grosse (le mie erano 4 piccole)
  • 150 gr di carne di pollo

 

Procedimento:

Tagliare a piccoli pezzetti la carne del pollo, la cipolla e il cipollotto. In un padella antiaderente mettere il mirin ed il sakè e portare ad ebollizione, aggiungere quindi il brodo dashi, la salsa di soia, il sakè e lo zucchero e riportare ad ebollizione. Appena raggiunta l’ebollizione mettere la cipolla creando uno strato completo e sopra, aggiungere la carne di pollo, coprire con un coperchio a portare nuovamente ad ebollizione. Cuocere per circa 10 minuti, facendo attenzione a rimuovere il grasso in eccesso che si crea durante la cottura. Sbattere le uova e versarle in modo uniforme nella padella (da qui scegliete voi quanto cuocere la uova, tenendo conto che in Giappone potrete anche gustarlo con l’uovo completamente crudo!) aggiungete il cipollotto giusto prima di spegnere il fuoco. A questo punto mettete il riso in due ciotole e dividete il composto metà per ogni ciotola!

Itadakimasu