Tonkatsu

Ciao a tutti!

Oggi vi mostro una delle mie ricette preferite, il tonkatsu, la cotoletta di maiale con l’impanatura croccante e la salsa tonkatsu che potete facilmente acquistare online (ne vale la pena!)


Ingredienti per 3 persone:                                                            tonkatsu-ingr

  • 3 braciole di maiale senza osso
  • farina 00
  • panko
  • 3 uova
  • sale e pepe
  • salsa tonkatsu
  • olio per friggere

 


Procedimento:

Prendiamo le braciole di maiale e battiamole leggermente, sia da una parte che dall’altra, mettiamo da tutti e due i lati sale e pepe a nostro piacere e procediamo con l’impanatura nella farina, assicuriamoci di aver impanato ogni punto della nostra braciola.

A questo punto possiamo immergerla nell’uovo precedentemente sbattuto (anche qui assicuratevi che l’uovo bagni ogni punto) e subito dopo la impaniamo nel panko (il panko è sostanzialmente un tipico pane bianco, prodotto apposta per essere macinato e fare questa granella, lo trovate in qualsiasi negozio di alimenti asiatici) facendo aderire bene la granella all’uovo. Per una maggiore croccantezza si può procedere ad una seconda impanatura uovo-panko, anche se già così è sufficiente. Ripetiamo il procedimento per le altre braciole.

Io non ho la friggitrice quindi per friggere ad immersione le braciole utilizzo un pentolino stretto con i bordi alti che riempio circa con un litro di olio, ma questo dipende dal vostro pentolino (a fine cottura quando l’olio è freddo si può filtrare e riutilizzare al massimo 1 o 2 volte), per sapere se la temperatura dell’olio è giusta lascio cadere una briciola di panko e se inizia a sfrigolare immergo la braciola. Mi raccomando una braciola alla volta.

La cottura è finita quando il panko avrà acquistato un doratura scura (come mostrato sul sacchetto dal panko o nella foto in basso. Tagliare la braciola a striscioline e servirla con abbondante salsa tonkatsu.

tonkatsu